PMI e aumento della digitalizzazione: un trend in ascesa
Sono questi i dati che emergono dal Mecspe, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera che si sta tenendo proprio in questi giorni a Parma: oltre la metà delle imprese del settore ha chiuso lo scorso anno con bilanci in crescita e aumento del personale.
Conseguenza di questo trend positivo è l’aumento della digitalizzazione: quasi il 50% delle aziende intervistate dall’osservatorio della Mecspe, ritiene che negli ultimi anni la propria azienda abbia avuto un’evoluzione digitale e il 51,4% ritiene di avere un livello di conoscenza alto o sufficiente rispetto alle opportunità tecnologiche digitali presenti sul mercato e considera la propria impresa come innovativa.

Finalmente vediamo anche emergere la consapevolezza dell’importanza della formazione del personale anche per ciò che concerne l’ambito digitale e per la maggior parte delle imprese rappresenta una priorità.
Le PMI della meccanica che a oggi hanno introdotto nuove tecnologie abilitanti, hanno privilegiato soluzioni per la sicurezza informatica e la connettività (oltre il 50%), la simulazione, l’Internet of Things ed il cloud (oltre il 20%).
Entro la fine dell’anno in corso, inoltre, cloud e connettività saranno presenti in un ulteriore 17,7% delle imprese intervistate.
Per accelerare il processo di avvicinamento all’innovazione della propria azienda, oltre il 50% delle imprese punta su consulenze mirate: un dato che anche la nostra società conferma, riscontrando un incremento della richiesta di consulenza tecniche da parte dei nostri Clienti, che con successo stanno convertendo vecchi metodi di lavoro con soluzioni più snelle ed efficienti, in grado di aumentare notevolmente i profitti già sul breve periodo.

Per qualsiasi informazione i nostri tecnici sono a disposizione per valutazione ed analisi del livello di digitalizzazione della tua impresa e per fornire soluzioni volte ad ottimizzare gli investimenti in ambito ICT già sostenuti.