Covid-19 e web marketing: cosa fare oggi
Finalmente dopo due mesi di lockdown possiamo iniziare a tirare le somme e ad analizzare alcuni dati emersi.
Quello che è certo è che la vita non sarà più quella di prima sia in ambito personale che professionale.
E’ per questo che anche il mondo del web marketing sta vivendo una nuova fase, caratterizzata da aziende che per la prima volta vogliono provare a rendersi visibili anche sul web.
Questa è una conseguenza naturale delle nuove abitudini con le quali tutti abbiamo dovuto fare i conti.
Se da un lato la quarantena forzata ha portato ad un aumento dell’informatizzazione generale, anche da utenti che fino a poco tempo fa non si sarebbero mai sognati di fare video conferenze o di lavorare in smart working, dall’altro lo svuotamento delle strade, dei centri commerciali, dei locali di ritrovo e via discorrendo ha causato un’importante diminuzione degli investimenti nella pubblicità off-line.
Sicuramente il più colpito è il settore della cartellonistica che non ha più riscontro nelle pubblicità da proporre su strade, autobus, metropolitane, stadi… ma anche le sponsorizzazioni televisive hanno avuto un brusco calo. Ormai i costi per i passaggi pubblicitari sui canali televisivi sono così bassi che consentono un approdo anche da parte di brand sconosciuti, o quasi, che possono prendere il loro spicchio di notorietà.
La nota dolente si evidenzia nella stima della perdita di investimenti tra il 20 e il 30 percento nel primo semestre del 2020 rispetto allo scorso anno, ma attenzione questo dato comprende anche il marketing tradizionale e non solo il digital e web marketing (fonte: Statista.com).
Il punto è: cosa fare oggi? Le PMI dove devono investire per ottenere buoni risultati in un periodo così incerto?
La risposta è certamente nel Web Marketing, nello specifico in campagne pubblicitarie on-line.
Questo è un momento certamente favorevole per fare pubblicità on-line: bacino di utenza elevato (basti pensare a tutti i nuovi utenti del web) e costi bassissimi: i prezzi delle parole chiave per gli annunci pubblicitari non sono mai stati così contenuti.
Web Lab gestisce moltissime campagne di web marketing per numerosi clienti appartenenti ai settori più disparati. Da circa un mese e mezzo i costi si sono più che dimezzati. Questo vuol dire che se fino a febbraio per raggiungere il cliente interessato ai propri prodotti si spendeva, ipotizziamo, 1.00 € ora l’investimento è 0.50 € ma in alcuni casi anche molto meno.
Inoltre alcuni settori stanno vivendo un vero e proprio boom delle vendite: in primis chi fa e-commerce, ma anche per chi vende servizi B2B o prodotti alimentari e di alta gamma.
Rimane sempre fondamentale scegliere la piattaforma giusta dove fare pubblicità: per alcuni settori o per l’impronta comunicativa che ha l’azienda, può essere più indicata una campagna su Google, per altri su Facebook, o addirittura Instagram o LinkedIn, o in altri casi un piano completo basato su una strategia di marketing mix.
Ad ogni modo è questo il momento migliore per investire in pubblicità on line: – costi + pubblico.
Se anche tu stai pensando di pubblicizzare il tuo business on-line, puoi contattarci, senza alcun impegno per una consulenza gratuita. I nostri esperti sapranno suggerirti la strategia migliore per te e ti forniranno subito un’indicazione dei costi e dei benefici che potrai ricavare agendo in questo momento.