Web Lab Agency
  • Home
  • Web Marketing
    • Pubblicità su Google
    • Gestione Social Media
    • Landing pages
    • Analisi e reportistica
  • Siti Web
    • Creazione siti web
    • Realizzazione siti e-commerce
    • Restyling siti web
    • Domini web
  • Software
    • Software personalizzati
    • Gestionali per negozi e piccole imprese
    • Gestionali per medie e grandi aziende
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • Contatti
22 Giugno 2022

Come recuperare i carrelli abbandonati

Come recuperare i carrelli abbandonati
22 Giugno 2022

COME RECUPERARE I CARRELLI ABBANDONATI

I carrelli abbandonati sono molto importanti e automatizzarne il recupero è fondamentale: l’utente che inserisce un prodotto nel carrello è pronto ad acquistare perciò bisogna capire perché non ha concluso l’operazione.

Le motivazioni possono essere tante: difficoltà nel checkout, malfunzionamento tecnico del sito, condizioni di spedizione elevati, problemi nell’aggiornamento delle quantità oppure delle opzioni del prodotto ecc.

Per prima cosa è importante verificare tutti i passaggi del checkout e accertarsi che non ci siano bug da risolvere, successivamente si può passare alla fase di recupero.

Ma come automatizzare il recupero?

Semplicemente integrando nel proprio e-commerce con un sistema di email automation: in questo modo gli utenti registrati riceveranno automaticamente una email che ricorderà loro di completare l’acquisto.

COME DEVE ESSERE L' E-MAIL DI RECUPERO?

L’ email di recupero deve contenere tutte le informazioni che possono aiutare a risolvere i dubbi del cliente, oltre a eventuali recensioni di altri utenti che diano fiducia e portino alla conclusione dell’acquisto.

QUANDO INVIARE L' E-MAIL DI RECUPERO?

L’ email automatica deve essere inviata dopo un lasso di tempo ragionevole: non subito dopo l’abbandono del carrello ma nemmeno oltre le 24 ore.

Infine occorre monitorare controllando periodicamente come sta andando il processo di recupero ed eventualmente modificando il timing e i contenuti inseriti.

SE NON SAI COME FARE:

Se hai difficoltà nell’implementazione della sequenza di recupero del carrello, contattaci: il nostro staff provvederà ad analizzare il tuo sito di e-commerce, a configurare tutta la procedura, a scrivere i testi e a inserire tutte le variabili che permetteranno di ridurre notevolmente la percentuale di carrelli abbandonati del tuo e-commerce!

Contattaci! E ricorda si seguirci su nostri social (Facebook, Instagram, LinkedIn): troverai tanti consigli e suggerimenti in ambito web, marketing e non solo!

ULTIMI ARTICOLI

Come recuperare i carrelli abbandonati22 Giugno 2022
Come essere on-line nel modo giusto15 Giugno 2022
Come scegliere le parole chiave per il sito web17 Novembre 2021

Categorie

  • E-commerce
  • Marketing
  • Social Media
  • Web

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

AGENZIA

Chi siamo

Contatti

Portfolio

Blog

Privacy Policy




CONTATTI

Web Lab S.a.s.
Via Cavour, 151
10091 Alpignano (Torino)
Tel: 011 9671715
Mail: info@weblabagency.com

SERVIZI

  • Pubblicità su Google
  • Social Media
  • Creazione siti web Torino
  • Siti e-commerce
  • Aggiornamento siti web
  • Landing pages
  • Analisi e reportistica
  • Software personalizzati
  • Gestionali negozi e piccole imprese
  • Gestionali medie e grandi aziende
Il contenuto del sito www.weblabagency.com è di proprietà di Web Lab S.a.s. con partita iva 11058770014 ed è vietata la riproduzione anche parziale.
Tutti i contenuti presenti sul sito sono protetti dalle leggi in materia di proprietà intellettuale e/o industriale. Marchi e Copyright di terze parti: altri marchi,
nomi di prodotti, nomi d’azienda e loghi contenuti in questo sito possono essere marchi di proprietà o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Privacy Policy